By Mattia
•
August 5, 2022
Eccoci qui con il secondo articolo dedicato al mondo dei concimi. Se stai navigando su queste pagine vuol dire che sei alla ricerca di informazioni e consigli. Continua a leggere ancora qui sotto e ti racconterò brevemente la mia esperienza. Partiamo da una informazione importantissima, i concimi sono concimi. Non bisogna per forza acquistare concimi per bonsai, il più delle volte sono prodotti normalissimi rimarchiati o rincarati semplicemente perchè c'è la scritta bonsai. Questa informazione vale già tantissimo direi! Nella mia esperienza ho usato sia prodotti chimici liquidi che prodotti organici a lenta cessione. Perchè volevo provare di persona i benefici e vantaggi di ogni tipologia di concime. Sfatiamo anche il mito che per forza i concimi chimici sono pericolosi, tutto sta nel dosaggio. E' altresì vero che con i concimi organici a lenta cessione difficilmente si fanno danni. Tendenzialmente il vantaggio del concime chimico liquido è che la pianta lo assorbe immediatamente, infatti bisogna somministrarlo ogni 1-2 settimane. Un altro vantaggio è che si sa con precisione quanto se ne sta dando perchè è ultra consigliato usare un bilancino o un dosatore per essere sicuri di quello che si sta facendo. Purtroppo il difetto che hanno questo tipo di concimi è che bisogna stare molto attenti al dosaggio, richiede più impegno e tempo soprattutto se si hanno numerose piante e che il terreno tende a riempirsi di sali minerali che a lungo andare potrebbero dare qualche grattacapo. Un prodotto che mi sento di consigliarvi e che ha un buon rapporto qualità prezzo è nel link seguente (NPK: 5,5-5-7,5 + Ascophyllum nodosum + Estratti vegetali + Microelementi) https://amzn.to/3JvU3Gq Ottimo prodotto perchè leggermente sbilanciato sul potassio senza avere però dei valori troppo alti. Inoltre ha gia anche microelementi quindi con un unico prodotto sei quasi a posto! Il mondo degli organici invece è molto più ampio, una filosofia di vita del bonsai direi. Perchè? Perchè si va a lavorare con i tempi della pianta, pensando anche alla parte del substrato che richiede una sua microflora che questo tipo di concimi la alimenta. Sono concimi bene o male non troppo spinti e permettono delle crescite moderate senza allungare eccessivamente gli internodi o creare delle foglie enormi. Si chiamano a lenta cessione perchè da quando vengono messi nel terreno hanno bisogno di circa 1 settimana per attivarsi, e poi per le successive 3 settimane rilasciano gli elementi. Hanno però alcuni contro da tenerne conto. I residui vanno eliminati per non sporcare eccessivamente il substrato, solitamente puzzano un po' quindi a chi tiene le piante in casa o balconi in condominio potrebbe essere un problema. E infine il dosaggio è sempre qualcosa di mistico, spiegato a grandi linee, quindi è vero che non si fanno danni ma si può sprecare del prodotto facilmente. In questo caso ti suggerisco due prodotti, uno per piante classificate prebonsai in vaso da coltivazione che quindi devono spingere parecchio, e un altro prodotto che invece va bene per una concimazione sempre buona ma più equilibrata. Per Prebonsai in coltivazione https://amzn.to/3daPO6X Per una concimazione più equilibrata https://amzn.to/3cWLl7R Se vuoi approfondire l'argomento scrivimi senza problemi che c'è ancora un mondo da scoprire su questo argomento!